I sette errori più frequenti riscontrati all’introduzione dei codici 2D

2025-07-01
I sette errori più frequenti riscontrati all’introduzione dei codici 2D

E come evitarli

Il passaggio alla marcatura di prodotti con codici 2D nella linea di confezionamento è una sfida complessa. Infatti, i direttori di produzione devono soddisfare vari requisiti tecnici, tra cui qualità di stampa, leggibilità e standardizzazione. Al contempo, vanno considerati gli interessi del marketing, della tecnologia informatica e della gestione della qualità. A ciò si aggiunge l’approccio con nuove interfacce, lo scambio dati ed eventuali adeguamenti di processo, sommando i quali cui tutto deve funzionare senza attriti. Un compito impegnativo! 

Per questo abbiamo messo insieme le pietre d’inciampo più comuni che si presentano continuamente nella prassi. Questa panoramica vi aiuta a evitare errori tipici e a trovare una soluzione a prova di futuro per la vostra linea di produzione.

Trova prodotto
La vostra soluzione in tre passaggi
LinkedinInstagramYoutube
Newsletter
Tenetevi aggiornati!